FINALE LIGURE (SV) – Rientrato da poco da Hollywood, dove ha posto le basi per una nuova produzione internazionale, Emanuele Carlo Ostuni è stato paparazzato nella suggestiva cornice di Finale Ligure, in provincia di Savona, dopo una cena in un ristorante tipico del luogo. Vestito in modo impeccabile, con un look casual-chic e berretto a visiera mentre lasciava il locale in compagnia di amici.
Sembra che l'artista in Italia sia intenzionato in futuro a un soggiornare nella località ligure fra le più ambite della riviera di Ponente.
Reduce dall'esperienza statunitense, a settembre lo rivedremo sul piccolo schermo e prossimamente sul set di un nuovo film. Abituato a uno stile sobrio ma curato che conferma il suo equilibrio fra riservatezza e carisma.
La sua giornata si sarebbe svolta in modo discreto fra le varie attrazioni ricche di storia della cittadina di 10.990 abitanti al 31 maggio 2025 e che aumentano durante il periodo estivo e che è stata insignita del titolo di Città con decreto del Presidente della Repubblica il 6 Novembre 2006.
Molteplici le attrattive storiche del luogo che, a seguito dell'unione dei comuni di Finalborgo, Finale Marina e Finale Pia nel 1927 divenne Finale Ligure e annesso alla nascente provincia di Savona nata nello stesso anno.
Finale Ligure ha visto anche alcune scene esterne di famose pellicole per il Cinema come la Spiaggia di Alberto Lattuada (1953) e Souvenir d'Italie di Antonio Pietrangeli La località ha ottenuto nel 2006 il conferimento della Bandiera Blu per la (1956) delle sue spiagge e il rione di Finalborgo fa parte dell'associazione i borghi più belli d'Italia.