Federica Pascale firma un reportage da Lituania, Lettonia, Estonia, che raccoglie le voci di popoli testimoni del precario equilibrio di pace, in una zona ad alto interesse strategico.
Sabato 22 novembre, in seconda serata, su Canale 5, nuovo appuntamento con l’approfondimento della testata diretta da Clemente J. Mimun, a cura di Fabio Tamburini, firmato da Federica Pascale, dal titolo Speciale TG5 «Enigma Baltico».
Ampio reportage dai Paesi baltici - Lituania, Lettonia, Estonia -, che raccoglie le voci di popoli tenaci e patrioti, testimoni del precario equilibrio di pace in una zona ad alto interesse strategico. Sono continui, infatti, gli sconfinamenti di droni e jet, come i traffici di contrabbando, da parte russa.
Parlano di investimenti in termini di protezione e nuovi armamenti, il ministro della Difesa della Lettonia e il consigliere per la Sicurezza del presidente della Lituania. Mentre parlamentari e politici locali raccontano visioni e strategie per una progressiva integrazione, non senza difficoltà, della popolazione russofona, e le diffidenze delle proprie comunità verso chi arriva dalla Russia di Putin.
In prima linea per deterrenza e difesa, sentinelle UE e NATO che ospitano contingenti stranieri, come quelli italiani in Lettonia, ad Ādaži, e in Estonia, ad Ämari, i Paesi baltici addestrano militarmente i civili su base volontaria e si preparano all’emergenza allestendo rifugi, distribuendo manuali e scorte e progettando app per comunicazioni urgenti.
Tags
Tv
