Si alza il sipario sulla stagione del Teatro Verdi di Martina Franca


Da Buccirosso a Biagio Izzo, i protagonisti della nuova stagione. E poi anche Solfrizzi, Rossi e Bocci. L'irriverente Giovanni Esposito inaugura fuori programma

MARTINA FRANCA (TA) - L’attesa è finita, il sipario è pronto ad alzarsi. I riflettori pronti a illuminare il palco del Teatro Verdi di Martina Franca con l’annuncio del cartellone della nuova stagione ufficialmente alle porte. Dimenticate la routine e preparatevi a segnare le date sul calendario, perché l'aria si fa carica della magia che solo il teatro sa regalare.

Il Teatro Verdi svela un cartellone che è un vero e proprio viaggio nell'animo umano, sapientemente intrecciato tra commedia, dramma e riflessione, e arricchito dalla presenza di alcuni dei nomi più amati e acclamati del panorama nazionale. Saranno grandi artisti a calcare le scene, portando in vita storie capaci di farci ridere a crepapelle, emozionare fino alle lacrime e stimolare una profonda riflessione sulla nostra contemporaneità.

L'inaugurazione ufficiale fuori abbonamento è fissata per mercoledì 3 dicembre con uno spettacolo da non perdere: "Benvenuti in casa Esposito", che vedrà protagonista l'irresistibile Giovanni Esposito. Un biglietto d'ingresso perfetto per rompere il ghiaccio e immergersi subito nell'atmosfera effervescente della nuova stagione. I biglietti per l'inaugurazione sono già disponibili in biglietteria o sul sito Webtic/MartinaFranca.

La stagione in abbonamento prenderà il via il 20 gennaio con il mattatore Buccirosso e il suo irresistibile "Qualcosa è andato storto", cui seguirà il 10 febbraio l'intelligenza comica di Paolo Rossi in "Stand up classic". Il 9 marzo sarà la volta della grande classicità rivisitata con "Anfitrione" interpretato da Emilio Solfrizzi, mentre il 20 marzo la coppia Bocci e Belvedere ci terrà col fiato sospeso con "Indovina chi viene a cena". A chiudere, il 21 aprile, le risate sono assicurate con l'estro comico di Biagio Izzo in "L'arte della truffa".

Non perdere l'occasione di assicurarti un posto in platea per vivere interamente un cartellone di emozioni e talento.

La campagna abbonamenti è già aperta e rappresenta la chiave d'accesso privilegiata a tutti gli spettacoli in programma, con soluzioni a partire da soli 100 euro, perfette anche come regalo da fare e da farsi per Natale.

Per abbonarsi, basta recarsi al botteghino del Teatro Verdi, aperto tutti i giorni, escluso il martedì, dalle 17:00 alle 21:30. Non aspettare l'ultimo minuto: la magia del teatro ti aspetta.

3 Dicembre 2025 - Benvenuti in Casa Esposito (Giovanni Esposito)* fuori abbonamento
20 Gennaio 2026 - Qualcosa è andato storto (Carlo Buccirosso)
10 Febbraio 2026 - Stand up classic (Paolo Rossi)
9 Marzo 2026 - Anfitrione (Emilio Solfrizzi)
20 Marzo 2026 - Indovina chi viene a cena (Bocci, Belvedere)
21 Aprile 2026 - L'arte della truffa (Biagio Izzo)

INFO ABBONAMENTI: Botteghino del Teatro Verdi. Aperto tutti i giorni, escluso il martedì, dalle 17:00 alle 21:30, oppure sul sito Webtic

Posta un commento

Nuova Vecchia