Molfetta, 'Gli sbocchi professionali per il neodiplomato dell’Istituto Tecnico Nautico'


ANTONIO SPERANZA - MOLFETTA (BA)
- Venerdì 14 novembre si è svolto presso il nostro Istituto un importante incontro di orientamento dal titolo "Gli sbocchi professionali per il neodiplomato dell’Istituto Tecnico Nautico", un prezioso momento di confronto e approfondimento sulle possibilità professionali che il diploma del Tecnico Nautico può offrire nel settore marittimo e portuale, grazie alla presenza di illustri relatori di rilievo legati al mondo del mare.

Durante il convegno è stata posta in evidenza dalla dottoressa Bonanni, Coordinatrice Nazionale del Sistema Gestione Qualità Nautici – Ufficio II DGTVET del Ministero dell’Istruzione e del Merito, l'importanza della costituzione di filiere tra le istituzioni scolastiche, i centri di formazione e le aziende, ribadita con la disponibilità verso gli Istituti Nautici dal dott. Sisto, Direttore generale di Confitarma, e dall’avv. Brandimarte, Responsabile Ports, Logistics & Competition di Assarmatori. Il Capitano di Vascello Gentile, Comandante di Mariscuola Taranto, il Tenente Colonello DìAponte, Comandante della Guardia di Finanza sezione navale di Bari e il Capitano di Vascello Salvemini in servizio presso la Direzione Marittima di Bari hanno illustrato agli studenti le varie opportunità offerte dalle loro Istituzioni. Tutti gli altri interventi si sono focalizzati sulle opportunità lavorative nell'ambito della marina mercantile e del mondo del diporto sia in mare che a terra.




Il dirigente scolastico Carmelo D'Aucelli, soddisfatto dell'evento, si augura di stringere accordi di Formazione Scuola Lavoro per offrire agli Studenti opportunità formative utili al loro percorso di studio.

Posta un commento

Nuova Vecchia