Il regista pugliese Giuseppe Gimmi presenta "Al di là dell'ombra" al "Cinema in Verde"
ROMA – L'Orto Botanico di Roma si prepara a diventare il palcoscenico di un evento unico, il "Cinema in Verde - Festival internazionale di cinema ambientale", in programma dal 18 al 21 settembre. Tra le opere in mostra, spicca il cortometraggio indipendente "Al di là dell'ombra", diretto dal regista pugliese Giuseppe Gimmi.
Un Racconto Intimo che Unisce Uomo e Ambiente
"Al di là dell'ombra" è un'opera toccante che affronta temi come la disabilità visiva e la salvaguardia dell'ambiente, intrecciandoli in una narrazione intima e poetica. Il film segue la vita di un pastore cinquantenne, cieco dall'età di dieci anni, che esplora il bosco con la sola compagnia della sua ombra. Secondo il regista, l'obiettivo era raccontare una storia in modo "semplice, ecologico e a basso budget", minimizzando l'impatto ambientale durante la produzione. Questo approccio eco-sostenibile ha rafforzato il messaggio centrale del cortometraggio: la profonda riconnessione tra l'uomo e la natura.
L'opera ha già ricevuto un importante riconoscimento, aggiudicandosi il premio per la miglior regia al Festival Internazionale del Cinema Patologico di Roma.
Il Festival: Una Piattaforma per la Sostenibilità
Giunto alla sua terza edizione, il festival "Cinema in Verde" si distingue per la sua attenzione verso le tematiche ambientali. La rassegna, patrocinata da enti di rilievo come il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, offre un programma ricco di proiezioni, dibattiti e workshop. L'evento rappresenta una piattaforma fondamentale per sensibilizzare il pubblico sulle sfide climatiche e ambientali attraverso il potere espressivo del cinema.
"Al di là dell'ombra" sarà proiettato domenica 21 settembre alle ore 15:00 all'interno della rassegna GENE Ambiente, curata da Fil Rouge Media con il sostegno di MiC e SIAE.