La sanità che funziona: un episodio di eccellenza sanitaria avvenuto a Napoli fa riflettere sull’importanza del calore umano nella cura
NAPOLI — Ci sono luoghi in cui la scienza incontra l’umanità e dove la cura diventa un atto di fiducia reciproca. L’Ospedale Monaldi di Napoli è uno di questi. A testimoniarlo è la voce di Paola Galiani, una donna che del coraggio ha fatto la sua bandiera e che oggi sceglie di condividere la sua gratitudine verso chi, con competenza e profonda umanità, l’ha accompagnata in un percorso difficile ma pieno di luce.
Dopo essere stata seguita con attenzione e dedizione al Monaldi per un brutto male, da cui è guarita, Paola ha dovuto affrontare una nuova sfida. Una sincope improvvisa, probabilmente legata alla debolezza causata dalle cure, l’ha fatta cadere, provocandole una grave ferita all’occhio sinistro. Ricoverata prima al CTO di Napoli e poi nuovamente al Monaldi, è stata accolta — come lei stessa racconta — da mani competenti e da cuori attenti.
"Ho subito un intervento molto delicato e desidero ringraziare pubblicamente il Dottor Emilio Polsella, che con grande professionalità e umanità ha eseguito l’operazione. Ringrazio anche la Dottoressa Paolillo, il personale infermieristico e, in modo speciale, la caposala Francesca, che mi ha donato un rosario e tanta fiducia. Al Monaldi ho ritrovato la stessa luce che mi aveva già accompagnata in passato: quella della competenza unita all’amore per il proprio lavoro".
Le sue parole raccontano un’Italia che funziona, un Sud che sa eccellere e un ospedale che è molto più di un luogo di cura: una casa dell’anima, dove la professionalità diventa presenza e la speranza diventa terapia.
L’importanza del valore umano nella cura
Il percorso di Paola Galiani è la prova concreta che la forza interiore e la qualità della sanità campana possono camminare insieme. Il Monaldi si conferma così un centro di eccellenza, dove ogni intervento porta con sé non solo rigore scientifico, ma anche rispetto, empatia e valore umano.
"Il Monaldi — scrive Paola — è la dimostrazione che, anche al Sud, la sanità è eccellenza. Qui non trovi solo medici: trovi persone che ti guardano, ti ascoltano e ti fanno credere ancora nella vita".
Un messaggio che diventa simbolo di fiducia e speranza: la sanità campana come modello di competenza, dedizione e umanità.
Tags
Salute
