A 'Pavia Orienta Giovani 2025' il supporto del Capitolo BNI Meta Papias


Tre giornate di dialogo, ispirazione e futuro al fianco delle nuove generazioni

PAVIA - Si è conclusa a Pavia la nuova edizione di "Pavia Orienta Giovani", l’appuntamento annuale dedicato all’orientamento scolastico e professionale di studenti e famiglie. Un evento articolato in tre giornate, costruito intorno ai giovani, con laboratori, workshop e momenti di confronto diretto con scuole, enti di formazione e realtà professionali del territorio.

Giovedì 6 e venerdì 7 novembre gli studenti delle scuole medie e superiori hanno partecipato a laboratori, visite agli stand delle scuole e workshop a tema. In particolare, nella Sala Camino, si è tenuta l’iniziativa Job Tales, con focus su competenze del futuro, soft skill, intelligenza emotiva e imprenditorialità, grazie al contributo di professionisti e start-up innovative.

Sabato 8 novembre il campus ha aperto le porte alle famiglie, offrendo uno spazio di confronto diretto con scuole, enti di formazione e realtà professionali.

Al centro dell’intera manifestazione c’è stato un principio chiave: l’interazione tra pari. Gli studenti delle superiori hanno illustrato ai più giovani i diversi indirizzi di studio, offrendo esperienze concrete e sfatando pregiudizi, in un dialogo che facilita scelte scolastiche consapevoli.

Il contributo di BNI Meta Papias: esperienza, ascolto, visione

In questo contesto così ricco e stimolante, il Capitolo BNI Meta Papias di Pavia ha scelto di mettersi in gioco con un obiettivo chiaro: restituire al territorio valore, conoscenza e ispirazione. La rete di imprenditori e professionisti, attivi a Pavia e Provincia, crede infatti che condividere esperienze di impresa e orientamento professionale sia una responsabilità, e un’opportunità per costruire relazioni autentiche con le nuove generazioni.
Durante i workshop il Capitolo BNI Meta Papias di Pavia ha:
- Partecipato attivamente alle simulazioni di colloqui, aiutando gli studenti ad affrontare con consapevolezza un momento tanto importante, quanto delicato.
- Risposto a tutte le domande e i dubbi, anche molto pratici, degli studenti sul mondo del lavoro.
- Raccontato come si trasformano le idee in imprese concrete.
- Offerto una visione sul futuro delle professioni e delle competenze richieste.

Impresa, territorio e responsabilità

La rete degli imprenditori è convinta che oggi fare impresa significhi anche assumersi una responsabilità sociale verso il contesto in cui si opera, coinvolgere le comunità locali e fare impresa in maniera sostenibile per il territorio.

Un invito alle Istituzioni e alle Imprese

"Essere parte di Pavia Orienta Giovani è per noi anche un messaggio verso l’esterno: ci rendiamo disponibili a collaborare in altri eventi con Pubblica Amministrazione, Enti, Scuole e Istituzioni che vogliano promuovere la cultura d’impresa e sviluppare i talenti locali, per promuovere una visione del lavoro e dell’imprenditoria che integri valore economico e impatto sociale positivo" hanno commentato da BNI Meta Papias.
"BNI Meta Papias è una rete aperta, accogliente e pronta a crescere. Cerchiamo imprese e professionisti che condividano la nostra volontà di fare rete, collaborare attivamente a migliorare il proprio business in termini di volumi e qualità, e contribuire al benessere del tessuto economico e sociale pavese" hanno concluso gli imprenditori.
Chiunque voglia scoprire cosa significhi far parte di BNI Meta Papias, conoscere da vicino il loro metodo e il valore di aziende e professionisti che ne fanno parte, può contattare il sito internet www.networkingpavia.it o scrivere alla mail info@networkingpavia.it.

Posta un commento

Nuova Vecchia