CASERTA – La Biblioteca Diocesana di Caserta ha ospitato un significativo evento culturale e sociale: la presentazione del libro "Il Coraggio di Rosa" (edizione Rizzoli).
L'ospite centrale è stata l'autrice, Marisa Manzini, Procuratore Aggiunto della Repubblica a Catanzaro, applicata alla DDA, una figura di spicco della magistratura italiana, da anni impegnata nella lotta alla criminalità organizzata.
L'organizzazione dell'evento è stata curata da Aspri d’Autore, che ha saputo fondere l'impegno letterario e sociale con il mondo dell'arte, coinvolgendo artisti emergenti del settore artistico in un percorso di sensibilizzazione. L'iniziativa si è svolta con il patrocinio di diverse realtà, tra cui l'associazione Medea OdV, presieduta da Francesco Longobardi, e ha avuto luogo alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
"Il Coraggio di Rosa" non è solo il racconto di una vittima, ma una potente testimonianza di resilienza e un monito sulla necessità di una rete di supporto efficace.
Durante la presentazione, la Dott.ssa Manzini ha sottolineato l'importanza del coraggio di denunciare e di rompere il silenzio, evidenziando il ruolo cruciale delle istituzioni e delle organizzazioni come Medea OdV nel sostegno alle donne.
Il Presidente di Medea OdV, Francesco Longobardi, ha ribadito l'impegno costante dell'organizzazione non governativa della camera dei deputati Medea ODV al contrasto alla violenza e nell'offerta di aiuto concreto alle vittime. L'evento ha visto una notevole partecipazione di cittadini, studenti e professionisti, confermando l'urgenza del tema e sottolineando come l'arte e la letteratura, insieme all'attivismo sociale, siano strumenti fondamentali per promuovere il cambiamento.
Tags
eventi
