Fenailp Ostuni: 'Bene gli eventuali lavori nel centro storico, ma chiediamo un ulteriore approfondimento sui vari interventi onde evitare difficoltà per gli operatore economici'


OSTUNI (BR)
- Martedì 21 ottobre si è svolto, a Palazzo di Città ad Ostuni, un incontro con l'Amministrazione Comunale che ci ha illustrato il suo progetto di Riqualificazione Urbana. La Fenailp è stata rappresentata dalla presidente della sede di Ostuni, Angelica Milone, e Vincenzo Argentiero, consigliere nazionale giovani imprenditori.

"Ci è stato illustrato il Progetto di Riqualificazione del Centro Storico, il restyling di Corso Mazzini con l'eliminazione dei parcheggi e di Piazza della Libertà dove verranno previste nuove panchine, aree verdi e nuovo arredo urbano. A quanto pare verrà ristretta, di almeno 3 metri, anche la carreggiata in Viale Vittorio Emanuele e verrà ampliato il marciapiede. Benissimo i possibili lavori, ma crediamo sia necessario un ulteriore approfondimento sugli interventi che eliminano i parcheggi, perché aumentare la pedonalizzazione in tante aree creerebbe enormi difficoltà per gli operatori economici. L'Amministrazione Comunale, successivamente, ha illustrato la bozza del nuovo piano dei dehors, introducendo aree in cui non potrà essere possibile occupare spazio pubblico: si potranno utilizzare schermature per i mesi invernali e, chi resterà aperto più mesi l'anno, avrà una diminuzione dei costi. Nel merito di queste proposte, siamo sostanzialmente d'accordo con gli spazi chiusi delimitati, magari dello stesso colore evitando l'effetto arlecchino, prevedendo una diminuzione della tassazione locale per chi garantisce una maggiore apertura. In generale contiamo in una rapidità dei lavori proposti, perché le Partite Iva hanno bisogno di certezze sui tempi e chiediamo all'Amministrazione Comunale, un dialogo vero, proficuo ed aperto all'accoglimento delle proposte emendative delle Associazioni di Categoria e non una mera comunicazione delle proprie volontà politiche Amministrative" hanno dichiarato Angelica Milone e Vincenzo Argentiero.

"In merito alla partecipazione con le associazioni di categoria" ha dichiarato, invece, Cosimo Lubes vice presidente nazionale Fenailp "manca da tempo un confronto vero e costruttivo soprattutto, dove spesso si viene invitati per essere portati a conoscenza delle decisioni già fatte. Mi auguro che i rapporti si riprendano come è sempre stato con tutte le amministrazioni. A maggior tutela delle stesse attività, chiederemo un incontro urgente per approfondire le modifiche previa visione del progetto per dare il nostro contributo costruttivo per le eventuali modifiche. Siamo certi che questo sarà motivo di collaborazione continua con l'amministrazione comunale".

Posta un commento

Nuova Vecchia