CSI S.p.A. acquisisce la maggioranza di Beond S.r.l. e punta a rafforzare la filiera dell’elettrificazione


BOLLATE (MI)
– CSI S.p.A., società del Gruppo IMQ, centro di eccellenza per la certificazione, il testing e l’ispezione nei settori automotive e industriale, ha acquisito la maggioranza di Beond S.r.l., società torinese specializzata in ingegneria avanzata per la mobilità elettrica.

L’operazione rafforza la posizione di CSI come punto di riferimento nella filiera dell’elettrificazione, potenziando la capacità dell’azienda di offrire soluzioni integrate — dall’ingegneria alla validazione, fino alla certificazione del prodotto — e consolidando un modello industriale fondato su innovazione, qualità e sostenibilità.

Un’operazione di crescita e integrazione

L’unione tra le competenze di ingegneria e simulazione di Beond e le attività di testing e certificazione di CSI darà vita a un polo in grado di accompagnare i clienti lungo l’intero ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione virtuale alla validazione finale.

Coerenza strategica con il piano di sviluppo del Gruppo IMQ

L’operazione si colloca pienamente nella strategia di crescita del Gruppo IMQ, di cui CSI fa parte, orientata al completamento dell’offerta tecnica e al rafforzamento della competitività complessiva del gruppo sui mercati internazionali.
L’integrazione di Beond in CSI consentirà di ampliare l’offerta di servizi ad alto contenuto tecnologico, favorendo lo sviluppo di nuove competenze nei settori della mobilità elettrica, ferroviaria, difesa, nautica e aerospaziale.

Dati finanziari e valore industriale

L’operazione si basa su una valutazione coerente con la strategia di crescita di CSI e riconosce il forte potenziale di sviluppo di Beond, che negli ultimi anni ha registrato risultati economici in costante crescita e un posizionamento sempre più solido nel settore dell’ingegneria per la mobilità elettrica.
L’acquisizione si inserisce in un contesto di forte dinamismo per CSI, che nel 2024 ha registrato un valore della produzione pari a 61,2 milioni di euro, in aumento dell’8,1% rispetto al 2023, e un EBITDA pari al 19,3% dei ricavi.
Gli investimenti annuali, oltre al 10% dei ricavi, confermano la volontà dell’azienda di rafforzare strutture, competenze e capacità operative, a supporto di una crescita sostenibile e di lungo periodo.

"L’acquisizione di Beond è coerente con la strategia del Gruppo IMQ di ampliare la catena del valore e rafforzare la presenza nei settori a più alto contenuto tecnologico. È un investimento che guarda al futuro, all’innovazione e alla mobilità sostenibile" ha dichiarato Vincenzo de Martino, Amministratore Delegato e Presidente del Gruppo IMQ.

"Con l’ingresso di Beond, CSI rafforza la propria capacità di offrire soluzioni complete per la mobilità elettrica, coniugando ingegneria avanzata, testing e certificazione. È un passo che unisce due realtà accomunate da valori condivisi: eccellenza tecnica, spirito innovativo e attenzione al cliente" ha dichiarato Fausto Mozzarelli, Amministratore Delegato di CSI S.p.A.

"Entrare a far parte di CSI e del Gruppo IMQ rappresenta per Beond l’occasione di accelerare la crescita. L’unione tra la nostra capacità ingegneristica e la forza certificativa di CSI ci permetterà di offrire al mercato soluzioni ancora più integrate e di contribuire allo sviluppo tecnologico della mobilità elettrica" ha dichiarato Alessandro Ferraris, Amministratore Delegato di Beond S.r.l.

Posta un commento

Nuova Vecchia