OSTUNI (BR) - "Nelle scorse settimane, abbiamo letto che il Comune di Ostuni ha completato la prima fase di selezione del concorso per la riqualificazione di Viale Pola. Quello che pare sia sfuggito a molti, é che la Commissione che valuterà le proposte, ha fornito ai Progettisti per l'elaborazione dei Progetti, alcune specifiche raccomandazioni, tra cui la pedonalizzazione di Viale Pola nei periodi di maggiore afflusso turistico, cioé d'estate, valutando la spesa complessiva per la realizzazione dei lavori di Viale Pola e Piazza Italia, in piú di 5 milioni di euro. Come Movimento 'Prima Ostuni', vorremmo segnalare che giace nel cassetto del Comune di Ostuni, un piano di riqualificazione delle suddette vie, elaborato nel 2005, presentato nel 2006, riproposto nel 2008, preparato antecedentemente da un questionario presentato agli esercenti, dall'Associazione di categoria guidata dall'amico Cosimo Lubes" ha dichiarato, in una nota stampa, il coordinatore cittadino del Movimento "Prima Ostuni", Giovanni Fedele.
"Questo progetto prevedeva Viale Pola con un unico senso di marcia, giungendo dalla Villetta Cristo Re, proseguendo verso Viale Pola, prevedendo marciapiedi piú larghi ad entrambi i lati della carreggiata, parcheggi a spina di pesce di 3 metri ed 80 cm, calcolati da un apposito tecnico, verde pubblico degno, nuova pubblica illuminazione, con panchine belle ed accoglienti. Questo senso di marcia, nel progetto, proseguirebbe girando a destra obbligatoriamente verso via Ing. Ayroldi, mentre per quanto riguarda il lato piazzetta Padre Pio, in quel caso, si prevederebbe di percorrere con un unico senso di marcia Piazza Italia e Viale Pola svoltando a destra obbligatoriamente, scendendo verso via Continelli per poi proseguire verso le Poste centrali o girare a sinistra immettendosi in via Tenente Nino Antelmi, per poi trovarsi in via Carlo Alberto nei pressi della villetta Cristo Re. Queste proposte, naturalmente, andrebbero sviluppate e studiate meglio attraverso una piena e proficua sinergia tra Ufficio Tecnico, Viabilità e Traffico, approfondendo e migliorando quel progetto molto piú funzionale e meno costoso, di quello mastodontico voluto dall'Amministrazione Comunale, che prevederebbe la chiusura di Viale Pola e Piazza Italia, causando il fallimento di tutte le attività commerciali da un lato, e dall'altro, renderebbe proibitivo il traffico in città, già di per sé molto caotico, caricando sulle arterie limitrofe un flusso insostenibile di auto e mezzi piú o meno pesanti. Auspichiamo davvero, che l'Amministrazione Comunale riveda queste linee guida, prevedendo un nuovo questionario da presentare agli esercenti, per capire il sentire di chi rischia sulla propria pelle atti amministrativi sbagliati, augurandoci infine, che qualche volta, si ascoltino davvero gli esercenti ed i cittadini, per evitare che il dialogo sia solo banale e propagandistico esercizio retorico" ha dichiarato ancora Giovanni Fedele.
Tags
Politica