Cinema, Francis Ford Coppola sceglie Matera come palcoscenico per il suo prossimo film


DANIELE MARTINI e ILEANA PIZZOLLA
- Nel cuore della Basilicata, tra le pietre millenarie della Città dei Sassi, si respira un’aria di attesa e meraviglia.

Francis Ford Coppola, il leggendario regista che ha segnato la storia del cinema con capolavori come "Il Padrino" e "Apocalypse Now", ha scelto proprio Matera come palcoscenico per il suo prossimo film. Un’opera storica ambientata nell’Ottocento, che promette di intrecciare la potenza visiva del Sud Italia con la profondità narrativa che da sempre contraddistingue il suo stile.

Le sue origini lucane (la famiglia proviene da Bernalda, a pochi chilometri da Matera), rendono questo progetto ancora più intimo e significativo, quasi un ritorno spirituale alle radici.

Ma Matera non sarà sola. Il film vedrà anche la partecipazione della Calabria e, con ogni probabilità, di una suggestiva location nella provincia di Potenza, creando un mosaico visivo che celebra il Sud Italia in tutta la sua bellezza e complessità.

Le riprese sono previste entro la fine dell’anno, con il primo ciak atteso per novembre. La città si prepara a trasformarsi ancora una volta in un set internazionale, come già accaduto in passato con produzioni di fama mondiale. L’arrivo di Coppola non è solo un evento cinematografico, ma anche un’occasione per riaffermare il ruolo della Basilicata come terra di cinema, cultura e ispirazione.

Posta un commento

Nuova Vecchia