Avezzano, grande successo del primo Premio Nazionale 'Donna è Vita'


AVEZZANO (AQ) - E’ andata in scena il 13 settembre nella splendida cornice del Castello Orsini in Avezzano, la prima edizione del premio nazionale “Donna E’ Vita“ organizzata dalla Medea Odv con il Patrocinio del Comune di Avezzano, Regione abruzzo e Provincia Dell’Aquila e della Vestina Gas & Luce.

Si ringrazia il sindaco Giovanni di Pangrazio e l’amministratore delegato della vestina gas & Luce l’ing. Flavio Augusto Battista che ha Onoreficiato il Generale di corpo d’Armata Salvatore Luogo Comandante generale dell’ Arma Dei carabinieri ha ritirare il premio il Generale di Brigata Abruzzo e Molise Gianluca Feroce alla sua prima apparizione pubblica in abruzzo, la presidente della cpo del comune di Avezzano Concetta Balsorio e l’assessore alla sicurezza Cinzia Basilico.

La conduzione della serata è stata affidata alla professionalità di Luca Di Nicola,
con l’intervento musicale della soprano Chiara Tarquini, accompagnata al pianoforte dal Maestro Raffaele Di Berto, che hanno arricchito l’evento con momenti di intensa emozione artistica.

21 Donne, 21 Storie, 21 Professioniste, 21 eccellenze

“La rete istituzionale delle Premiate alla prima edizione di <<DONNA È VITA>> è costituita da Donne proiettate attivamente contro la cultura del possesso, dell’odio, della violenza, dell’abuso, della manipolazione, per la realizzazione della libertà dell’uomo e della donna, dei padri e delle madri, dei giovani, dei sofferenti e di ogni essere umano in modo inclusivo senza ruoli e pregiudizi: On. Martina Semenzato, presidente della Commissione Femminicidio della Camera dei Deputati; Rossana Ferraro, cooperazione internazionale cybersicurezza FF.OO. e FF.AA., coordinamento istituzionale opere di volontariato ed innovazione normativa, giudice di tribunale; Lucia Avantaggiato,direttrice della Casa Circondariale di Teramo; Filomena Lamberti, vittima acido; Jessica Balestri del Tg 5; Eleonora Ivone, Attrice-modella; Ylenia Della Rocca, scienziata; presidente Rosa Pestilli- CPO Regione Abruzzo; Elena Malizia, giornalista Rai; Rosanna D’Antona, rete tutela oncologica; Benedetta Rinaldi, conduttrice Rai; Antonella Bucci voce stupenda di “AMARTI È L’IMMENSO PER ME” con Eros Ramazzotti ; Chiara Tarquini, medico e soprano; Elisa Chechile della Croce Rossa; Suor Carla Venditti; Onorevole Mara Carfagna; On. Marianna Scoccia, vice presidente del Consiglio regionale Abruzzo; Daniela Buccella, dirigente medico del Pronto Soccorso di Pescara; Francesca Brandi, attrice; Maria Laura Ottavi, dirigente comunale Settore Sociale, Silvia Silvestris, vicequestore della Polizia Di Stato, Nina Palmieri di Le Iene, Elisabetta Pisanti Maresciallo Capo Arma dei Carabinieri.

Il Presidente di Medea Odv Francesco Longobardi ha espresso la sua commozione per la realizzazione di un rivoluzionario progetto TECNOLOGICO di tutela contro la violenza mediante lo SMARTWATCH InfoLife Lady che segnala in tempo reale situazioni di abuso con pronto intervento, in esclusiva da Medea odv presso Camera dei deputati.

Momenti di profonda emozione hanno accompagnato l’esclusivo evento di legalità, consegnato musica, cultura, scienza, arte in una platea di eccellenza, oltre ai collegamenti istituzionali intervenuti nel regale consesso del Castello degli Orsini” un sentito ringraziamento a tutte le autorità e Forze di Polizia intervenute.

Posta un commento

Nuova Vecchia