Prende il via il progetto per valorizzare il Carnevale di Saponara, con il coinvolgimento della comunità locale
MESSINA - Prende il via il progetto formativo "Il Carnevale di Saponara...Entra in Classe", patrocinato dal Comune di Saponara, ed ad opera della WebHouseMessina in in collaborazione con l’Associazione Pro-Saponara. L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di conservare e consolidare la tradizione del Carnevale di Saponara (ME), con particolare attenzione alla storica Sfilata dell’Orso e della Corte Principesca, un evento immateriale iscritto nel Registro delle Eredità immateriali della Sicilia.
Il corso, rivolto a docenti e non, si propone di trasmettere la conoscenza e le pratiche legate a questa celebrazione tradizionale, favorendo la partecipazione attiva della comunità locale e delle nuove generazioni.
Il progetto non solo valorizza il patrimonio culturale del Carnevale, ma si pone anche l’obiettivo di educare i partecipanti sull'importanza delle tradizioni locali e sull’impatto che queste hanno sulla nostra identità culturale.
Le attività formative includeranno videolezioni, laboratori pratici e incontri con esperti del settore, creando un ambiente stimolante per l’apprendimento e la condivisione di idee.
Il corso è sponsorizzato da Orienta Campus, che svolge attività di supporto all’Università Telematica ECAMPUS, e da EIRSAF, polo di Educazione all’Informatica di IRSAF (Istituto di Ricerca Scientifica di Alta Formazione).
"Con questo progetto, vogliamo non solo educare, ma anche coinvolgere la comunità di Saponara nella valorizzazione delle proprie tradizioni" afferma il rappresentante di WebHouseMessina. "Crediamo che ogni individuo possa giocare un ruolo cruciale nella conservazione del nostro patrimonio culturale".
Tra le novità laboratoriali troverete:
- LABORATORIO DRESS DOLL PRINCES> un laboratorio per imparare a realizzare dei bellissimi vestitini per le bambole. Creeremo un piccolo atelier dove i corsisti potranno esprimere la loro creatività e vedere realizzata la loro idea, ma sarà anche occasione di formazione poiché inizieranno a conoscere più da vicino i tessuti e le tecniche per realizzare abiti e accessori "mini" e nella scoperta e sperimentazione delle tecniche base del cucito a mano e si confezioneranno piccoli outfit per la bambola.
- LABORATORIO CREATIVO VENTAGLI E MERLETTI > come realizzare un ventaglio con merletto e/o stoffa, video e spiegazioni passo-passo.
- LABORATORIO CREATIVO BORSE A SECCHIELLO >come realizzare una borsa a secchiello, video e spiegazioni passo-passo.
- LABORATORIO RI-CICLO, RI-USO, LABORATORIO SARTORIALE DI CUCITO CREATIVO
Il Carnevale rappresenta l’occasione per perCorsi didattici che diano agli alunni l’opportunità di conoscere usi e costumi di questa tradizione presente con caratteristiche peculiari nei diversi comuni d’Italia e di farne tesoro. Il tutto in una chiave nuova e coinvolgente, partecipando anche virtualmente alle sfilate che si realizzeranno in ciascuna comunità.
Il corso si terrà online con iscrizioni fino al 30 marzo 2025, su piattaforma WebHousefad.com e sarà aperto a tutti coloro che desiderano saperne di più sulla tradizione del Carnevale di Saponara e sulla sua importanza storica e culturale.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi al corso, si può contattare WebHouseMessina all'indirizzo email info@webhousemessina.com o tramite il sito internet dedicato.