Dal Salento a Venezia 82, il Generation Film Fest ospite dell’evento 'Cinema e Territori tra Italia e Inghilterra'


VENEZIA - In occasione dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale di Venezia, la WLFP di Giorgia Cecconi e ALFIERE PRODUCTIONS di Daniele Urciuolo presentano “CINEMA E TERRITORI TRA ITALIA E INGHILTERRA”, l’evento dedicato alla narrazione, alla co-produzione e al cineturismo, che si terrà presso l’Hollywood Celebrities Villa il 31 agosto 2025.

Il cinema come strumento di dialogo, valorizzazione dei territori e promozione delle nuove eccellenze nazionali in un contesto internazionale.

Il Generation Film Fest sarà presentato per la prima volta in uno degli eventi più prestigiosi e attesi dell’anno. Ospite tra le Rassegne Cinematografiche Italiane più innovative, si distingue per la capacità di mettere in luce l’evoluzione del cinema italiano attraverso i protagonisti e le proiezioni che ne hanno fatto parte. Una rassegna in grado di raccontare il cinema oltre lo schermo, coinvolgendo maestranze e giovani artisti del territorio pugliese e trasformando la città di Oria (Br), nel cuore del Salento, in un prezioso gioiello culturale fatto di cinema, arte e incontri didattici.

«È stato un invito inaspettato che mi rende orgogliosa, un trampolino estremamente importante per una rassegna nata senza molte pretese ma con tanta passione, dedizione e voglia di crescere. Presenterò il Generation Film Fest con la mia amata Oria, una delle tante perle del Salento, ricca di storia e tradizioni. Ringrazio chi, insieme a me, ha reso possibile l’avvio di questa rassegna: i miei collaboratori, i sostenitori e l’Amministrazione comunale di Oria, per la costante vicinanza a un progetto che, giunto alla sua quarta edizione, continua a crescere e a farsi conoscere a livello nazionale!» dichiara Nadia Carbone, direttrice artistica del Generation Film Fest.



Posta un commento

Nuova Vecchia