Una squadra di ricercatori italiani del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Napoli ha sviluppato una nuova tecnica di imaging che potrebbe rivoluzionare la diagnosi del cancro. La tecnica, chiamata Polarization-Sensitive HoloTomography (Ps-Ht), utilizza la luce per distinguere le cellule tumorali dalle cellule sane senza bisogno di coloranti o marcatori chimici.
Come funziona?
Le cellule tumorali accumulano lipidi, che reagiscono in modo particolare quando sono colpite dalla luce. La tecnica Ps-Ht sfrutta questa proprietà per identificare le cellule tumorali con alta precisione.
Vantaggi
Questi sono i vantaggi: non richiede trattamenti invasivi o colorazione; permette di osservare i campioni in condizioni naturali; potrebbe portare a diagnosi più precoci e accurate del cancro.
Implicazioni
Questa scoperta potrebbe avere un impatto significativo sulla lotta contro il cancro, consentendo diagnosi più tempestive e trattamenti più efficaci. La tecnica potrebbe essere utilizzata per studiare il metabolismo del cancro e sviluppare nuove strategie terapeutiche.