'Mondo del lavoro, luogo di speranza', il 2 maggio a Roma un incontro in occasione del Giubileo dei Lavoratori


In occasione del Giubileo dei lavoratori, venerdì 2 maggio dalle ore 13,00, si terrà a Roma, presso l’Auditorium Augustinianum (Via Paolo VI, 25), l’incontro "Mondo del lavoro, luogo di speranza": un momento di riflessione, confronto e proposta sulle sfide e le speranze che attraversano oggi il mondo del lavoro, a livello globale e nazionale. L’evento è organizzato dalle ACLI insieme a l’International Catholic Migration Commission (ICMC), la rivista Aggiornamenti Sociali, the Future of Work Labour after Laudato Si (FOWLS) e con il patrocinio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, la Pontificia Comisión para América Latina e l’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della CEI.

Due le sessioni previste durante la giornata:
Alle ore 13.00 – Parte I: "Le sfide e le speranze nel mondo del lavoro. La prospettiva internazionale"
Dopo i saluti iniziali di Suor Alessandra Smerilli, Segretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Mons. Robert J. Vitillo, Senior Advisor dello stesso Dicastero e di Pierre Martinot-Lagarde del Organizzazione Internazionale del Lavoro, si alterneranno due panel tematici con relatori internazionali di primo piano.
Il primo panel affronterà i seguenti temi: cura e lavoro, migrazioni, industria estrattiva, intelligenza artificiale e divari di genere. Interverranno Paolo Foglizzo di Aggiornamenti Sociali, Davide Bernocchi, Segretario Generale ICMC, Peter Warrian dell’University of Toronto, Janine Berg dell’ILO e Mariangela Perito, Coordinamento Donne Acli. Modera Mons. Robert J. Vitillo.
Il secondo panel si concentrerà invece su sviluppo sociale, lavoro informale, cambiamento climatico, giovani e formazione professionale. Interverranno Paola Simonetti dell’International Trade Union Confederation, Dina Sánchez del sindacato messicano UTEP, Athena Peralta del World Council of Churches, Rita Sacramento Monteiro di The Economy of Francesco e Paola Vacchina di FORMA. Modera Paolo Foglizzo. Le conclusioni sono a cura di padre Giacomo Costa SJ, Accompagnatore spirituale delle Acli nazionali.

Alle ore 16.00 – Parte II: "Le sfide e le speranze nel mondo del lavoro. La prospettiva italiana"
Uno spazio di confronto tra rappresentanti del mondo sindacale, associativo ed ecclesiale con gli interventi di: Maurizio Landini, Segretario generale CGIL, PierPaolo Bombardieri, Segretario generale UIL; Mattia Pirulli, Segretario confederale CISL, Emiliano Manfredonia, Presidente nazionale ACLI, don Bruno Bignami, Direttore Ufficio nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro (CEI). Modera la giornalista RAI Rita Cavallo.
L’intero evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali YouTube del Dicastero di Vatican Media e su Facebook delle ACLI, con traduzione simultanea in italiano, inglese, francese e spagnolo.

Posta un commento

Nuova Vecchia