Rigenerazione urbana ed edilizia pubblica, studentesca e sociale; caro-affitti e razzismo abitativo; sfratti, abitazioni sfitte e aumento vertiginoso degli affitti brevi, con attenzione sul turismo mordi e fuggi che sta impoverendo i centri storici e residenziali delle città d’arte, sono i temi della prossima tappa del Social Forum dell’Abitare, a cui aderiscono anche le Acli, prevista a Torino il 14 e 15 marzo prossimi.
"Come ACLI aderiamo al Social Forum Abitare in quanto oggi Il diritto alla casa, ad una abitazione dignitosa, è messo in discussione nelle nostre città, nelle quali i prezzi degli affitti sono diventati altissimi rispetto ai redditi delle persone. – ha dichiarato Raffaella Dispenza, Vicepresidente nazionale ACLI - Inoltre altre barriere culturali e sociali penalizzano giovani, migranti, giovani famiglie. Da sempre le ACLI si mobilitano infatti a favore dei diritti sociali. Servono politiche lungimiranti per l'accesso alla casa, agevolazioni, investimenti nell'edilizia sociale; serve una cultura dell'abitare sociale e comunitario. Altrimenti la casa, bene primario, viene ridotta a merce, soggetta cioè alle dinamiche di mercato e di profitto, che incrementano le disuguaglianze, anziché ridurle. Questo è ciò su cui rifletteremo insieme a Torino, in particolare focalizzando la nostra attenzione sulla rigenerazione urbana e sull'edilizia sociale".
Il seminario prosegue una serie di incontri di autoformazione del Social Forum dell’Abitare. A fronte di un attuale apparato legislativo nazionale che privilegia la valorizzazione immobiliare sulla casa come diritto lo SF chiama a discutere nuove strategie di rigenerazione urbana contro i Caivano bis e Salva Milano, per rifondare l’alloggio pubblico e sociale in Italia per tutti e tutte. Nella due giorni di Torino si avvicenderanno urbanisti, geografi, docenti universitari, amministratori pubblici, avvocati, attivisti e attiviste. Il senso è dunque restituire la complessità di un tema trasversale.
Per partecipare alle giornate del Forum è necessario prenotarsi compilando il form qui
Tags
Politica