Tv, a 'Morning News' su Canale 5 il caso Paganelli: gli audio inediti di Valeria Bartolucci contro Manuela Bianchi


«Adesso forse riesci a capire perché vorrei fare (a Manuela Bianchi, ndr) un’incisione senza neanche addormentarla, a Y come durante le autopsie. Perché lei voleva vincere la guerra senza fare prigionieri e pensava di essere talmente furba che, non solo mi avrebbe rubato il marito, ma mi avrebbe proprio privata di quel briciolo di dignità che mi sarebbe rimasta. Perché una persona che nel momento in cui va a letto con un’altra persona sposata, tu frequenti la sua casa, mangi alla loro tavola, ti insinui nelle loro uscite del fine settimana, nel pic-nic delle stelle cadenti, cioè voleva stravincere, no? Come a dire, non solo ti ***** il marito sotto gli occhi e pure con il tuo benestare, che non ti accorgi di niente»: queste sono le parole che Valeria Bartolucci, moglie di Louis Dassilva, in carcere per l’omicidio di Pierina Paganelli, ha affidato ad un messaggio vocale, inviato alla giornalista Tiziana Ciavardini.

La donna ha spiegato a "Morning News", in onda giovedì primo agosto, di aver contattato la Bartolucci per ospitarla nel proprio programma radiofonico. Di qui, è cominciato un rapporto virtuale, culminato, all’indomani dell’aggressione di Valeria a Manuela Bianchi, negli audio, diffusi in esclusiva a "Morning News". Gli stessi sono stati consegnati a Davide Barzan, criminologo e consulente della famiglia Bianchi.

Nel corso della conversazione con la Ciavardini, Valeria Bartolucci ha parlato oltre del rapporto tra Manuela Bianchi, nuora di Pierina Paganelli, e suo marito, Louis Dassilva, amante della donna. «Quando l’ho saputo, è cambiata la musica. Tutto il bene, l’affetto, l’empatia, la compassione, la tenerezza che io avevo avuto per lei in quei momenti, in quel periodo, si è trasformato all’istante in odio. UN odio puro, velenoso, distillato, concentrato, che è la ragione che mi tiene in vita, che lei un giorno pagherà e pagherà per mano mia, non del karma» ha detto ancora la Bartolucci.

Posta un commento

Nuova Vecchia