Tv, 'Speciale Tg5 - Con Medusa Ciak si gira!' celebra il 30° della casa di produzione Mediaset sabato 8 novembre in seconda serata su Canale 5


L’album dei 30 anni di successi, tra premi e record, impreziosito dagli auguri di 30 artisti, della casa di produzione cinematografica del Gruppo Mediaset.

Sabato 8 novembre, in seconda serata, su Canale 5, nuovo appuntamento con l’approfondimento della testata diretta da Clemente J. Mimun, a cura di Fabio Tamburini, firmato da Anna Praderio, dal titolo Speciale TG5 «Con Medusa Ciak si Gira!».

Il trentennale di Medusa Film, la casa di produzione cinematografica del Gruppo Mediaset, si intreccia con la storia del grande cinema. Nata nel 1995 - Giampaolo Letta ne è vicepresidente e ad dal 2004 -, Medusa è stabilmente al vertice del nostro mercato cinematografico: alla sua attività - focalizzata su produzioni italiane, tra film comedy, romantic, action - affianca sempre più spesso proposte di giovani registi, oltre a quella di autori affermati.

Tra temi e capitoli - da Checco Zalone all’Oscar a La Grande Bellezza, da Benvenuti al Sud a Perfetti sconosciuti -, lo speciale, impreziosito dagli auguri di 30 artisti, sfoglia l’album di questi tre decenni. Tra testimonianze e racconti, spiccano quelli di Antonio Albanese, Aldo Giovanni e Giacomo, Claudio Bisio, Ficarra e Picone, Riccardo Milani e il cast de La vita va così, Luca Argentero, Stefano Accorsi, Christian De Sica, Micaela Ramazzotti, Valentina Lodovini e dell’amministratore delegato Giampaolo Letta.

Tra cult, capolavori e blockbuster, negli anni Medusa ha distribuito o prodotto Tre uomini e una gamba (1997), The Departed (2006), Cado dalle nubi (2009), Baciami ancora (2010), Che bella giornata (2011), La grande bellezza (2013, Oscar 2014 come miglior film in lingua straniera, Golden Globe e BAFTA nella stessa categoria, nove David di Donatello, cinque Nastri d'Argento e numerosi altri premi), Quo vado? (2016; 65.36 milioni di euro al botteghino), il “fenomeno” Perfetti sconosciuti (2016), Sole a catinelle (2013; 51.93 milioni di euro, l’incasso). Familia (2024), di Francesco Costabile, è stato selezionato per rappresentare l'Italia agli Oscar 2026, come miglior film internazionale. La vita va così (2025) ha aperto la 20° edizione della Festa del Cinema di Roma ed è tra le pellicole più viste dell’autunno. Il nuovo film di Zalone, infine, Buen Camino, uscirà nelle sale cinematografiche del Paese il prossimo 25 dicembre.

Posta un commento

Nuova Vecchia