CAGLIARI - La Sardegna torna a ridere con la settima edizione di FestivalComic, la rassegna che porta in scena i grandi protagonisti della comicità contemporanea. Un appuntamento unico che unisce intrattenimento, cultura e promozione del territorio, inserito nel cartellone delle manifestazioni di spettacolo dell’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna – Legge 7/55.
Quest’anno il Festival ha scelto come spettacolo protagonista "Maa Veraamente?" di Daniele Contu, l’unico comico ventriloquo in Italia che applica la Stand up Comedy al teatro di figura, in uno show sconsigliato ai minori di 14 anni.
Uno spettacolo che ha già conquistato migliaia di spettatori e che si arricchisce nel 2025 di una grande novità, il Crowd Work di Ignazzino, il personaggio più amato e temuto dal pubblico.
Per la prima volta, le luci si accendono in sala e gli spettatori diventano parte integrante dello spettacolo, in un dialogo diretto e imprevedibile che rende ogni serata irripetibile.
Sei le tappe previste dello spettacolo:
12 ottobre – Cagliari, Teatro Lirico C. Melis
9 novembre – Lanusei, Teatro Tonio Dei
16 novembre – Oristano, Teatro Antonio Garau
21 novembre – Sassari, Teatro Astra
23 novembre – Nuoro, Teatro San Giuseppe
30 novembre – Carbonia, Teatro Centrale
Oltre ad arricchire il panorama culturale regionale, FestivalComic si conferma un’occasione di promozione turistica, attirando spettatori da tutta l’isola e valorizzando i centri che ospitano gli eventi.
Il progetto assume una rilevanza strategica per lo sviluppo del turismo culturale in Sardegna, poiché coinvolge sei territori chiave e promuove un’offerta culturale non convenzionale, originale e di qualità, accessibile a un pubblico ampio, curioso e attento.
Il tono dello spettacolo, ironico, satirico e al tempo stesso profondo, consente di intercettare un target trasversale, composto sia da residenti che da turisti attratti da eventi fuori dai circuiti tradizionali.
FestivalComic punta così alla creazione di un appuntamento annuale in grado di coniugare arte, comicità e promozione del territorio, con particolare attenzione alla comunicazione digitale, alla collaborazione con le realtà locali e all’indotto per le strutture ricettive e ristorative.
I biglietti sono disponibili in prevendita su Ciaotickets all’indirizzo www.ciaotickets.com/it/artista/daniele-contu, mentre per tutte le altre informazioni sul protagonista dello spettacolo si può andare sul sito internet www.danielecontu.com.