OSTUNI (BR) - Proseguono le interessanti iniziative nella città di Ostuni: si terranno cinque serate aperte alla città per riflettere, raccontare e dialogare attorno alle grandi domande del presente, nel segno della fede vissuta, dell’impegno concreto e della ricerca di senso.
Per quel che riguarda il progetto, promosso da Comunione e Liberazione Ostuni e dall’associazione culturale e di volontariato Aquerò, si svolgerà nel Giardino del Centro di Cultura Donato Cirignola.
Durante l’intera manifestazione sarà anche visitabile una mostra divulgativa su Cultura, Carità e Missione, che accompagnerà il percorso degli incontri offrendo spunti visivi e narrativi sulla presenza cristiana nel mondo contemporaneo.
Questo il programma completo dell'evento:
Sabato 9 agosto, ore 20
Si può vivere così
Testimonianze di Aldo Capotorto e Salvatore Cucco
Introduce Mario Moro
Domenica 10 agosto, ore 20
L’esperienza della carità
Don Mario Persano dialoga con Don Maurizio Caliandro
Lunedì 11 agosto, ore 20
Pasolini-Gaber: il potere, la farsa e il cuore
Presentazione del libro di Valerio Capasa
Introduce Gianluca Zurlo
Martedì 12 agosto, ore 20
L’interminabile ’68 – Un punto di vista cattolico
Presentazione del libro di Giancarlo Cesana
Dialoga con Guglielmo Cavallo
Mercoledì 13 agosto, ore 20
Cristo è presente in Medio Oriente
Nicola Moro dialoga con Jean Francois Thiry (Associazione Pro Terra Sancta)
Tutti gli incontri sono a ingresso libero. Cinque serate per scoprire, ascoltare, confrontarsi. Per testimoniare che un altro modo di vivere è possibile.