ANTONIO SPERANZA - ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) - L'Ente Ecclesiastico Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, in Puglia, è dotato di un sistema di chirurgia robotica avanzata, in particolare del robot Hugo di Medtronic. Questo robot, utilizzato per la chirurgia laparoscopica, rappresenta una novità nel panorama sanitario del Centro-Sud Italia. L'ospedale ha anche il robot Da Vinci Single Port, utilizzato per interventi di resezione epatica e urologici, segnando un primato italiano.
Il robot Hugo, in particolare, offre numerosi vantaggi:
Precisione millimetrica: Grazie alla tecnologia robotica, gli interventi chirurgici possono essere eseguiti con una precisione senza precedenti, riducendo al minimo l'invasività e i rischi per il paziente.
Tempi di intervento ridotti: La precisione e la stabilità del robot permettono di ridurre i tempi chirurgici e anestesiologici, accelerando il recupero del paziente.
Recupero più rapido: Con il robot, i pazienti possono sperimentare una ripresa più veloce delle normali attività quotidiane e un maggiore comfort durante il recupero.
Riduzione del rischio di infezioni: La chirurgia robotica, riducendo l'invasività dell'intervento, contribuisce anche a diminuire il rischio di infezioni ospedaliere.
Formazione: Il Miulli, grazie alla collaborazione con Medtronic, partecipa al programma "Partners in Possibility" e contribuisce al registro globale dei pazienti, favorendo la formazione di nuovi chirurghi sull'uso del sistema Hugo.
L'ospedale Miulli, quindi, si conferma come un centro di eccellenza nella chirurgia robotica, con un'offerta di interventi sempre più avanzati e personalizzati.
Tags
Salute