Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana rinnova il proprio sostegno a due prestigiosi appuntamenti del panorama culturale italiano: il Festival di Bollate (MI) e "Tener-a-Mente" di Gardone Riviera (BS).
CREMONA – La rinnovata partecipazione del Consorzio al Festival di Villa Arconati e al Vittoriale degli Italiani conferma la volontà di valorizzare il profondo legame tra eccellenze agroalimentari e cultura, offrendo al pubblico un’esperienza autentica e completa del territorio.
Da oltre mezzo secolo il Consorzio rappresenta una delle punte di diamante del settore caseario italiano e, anche quest’anno, accompagna la grande musica con il gusto inconfondibile del Provolone Valpadana DOP. Presso gli ingressi di entrambi gli eventi sarà allestito uno spazio dedicato, dove i visitatori potranno scoprire la storia e le caratteristiche di questo formaggio a pasta filata, degustandone le due varianti, dolce e piccante. Un’occasione per avvicinarsi alla qualità certificata e alla tradizione casearia del territorio.
«Sostenere iniziative culturali di rilievo come queste – dichiara Giovanni Guarneri, Presidente del Consorzio Tutela Provolone Valpadana – è parte integrante del nostro DNA. Siamo convinti che la cultura, al pari del cibo, sia un elemento chiave per lo sviluppo e la coesione delle comunità».
I due festival si distinguono per la qualità artistica delle rispettive programmazioni: il Festival di Villa Arconati propone un cartellone ricco di musica, teatro e incontri in una cornice di straordinario valore storico, mentre Tener-a-Mente, nell’anfiteatro del Vittoriale degli Italiani, ospita artisti di fama internazionale.
Quest’anno, inoltre, il Consorzio Tutela Provolone Valpadana celebra un traguardo speciale: i suoi 50 anni di attività. Mezzo secolo di impegno a tutela della qualità, della tradizione e dell’identità di un formaggio che è simbolo del Made in Italy nel mondo. Un anniversario che testimonia la capacità del Consorzio di evolversi nel tempo, rimanendo fedele alle proprie radici e continuando a promuovere la cultura del gusto e del territorio con passione e competenza.
Tags
eventi