MILANO – Un viaggio tra borghi storici, colline di vigneti, sapori unici e tradizioni vive: le Terre del Vescovado sono un mosaico di eccellenze che si racconta attraverso la storia, l’arte e l’enogastronomia.
Per rafforzare il proprio posizionamento come destinazione turistica d’eccellenza, il Comitato Turistico Terre del Vescovado ha affidato le attività di media relations ad AT Comunicazione, agenzia fondata da Alessandra Agostini e Claudia Torresani.
Il Comitato riunisce 16 comuni della fascia orientale della provincia di Bergamo e oltre 70 tra operatori turistici, produttori e associazioni culturali. L’obiettivo è quello di creare una rete integrata per valorizzare il patrimonio paesaggistico, culturale e gastronomico del territorio, promuovendo un turismo sostenibile e autentico.
Tra i progetti di punta c’è "Local Bites, Cultural Sites – Degustando Cultura", iniziativa realizzata con il contributo di Regione Lombardia nell’ambito del bando Lombardia Style 2025. Il programma, che prevede più di 50 appuntamenti fino a dicembre, invita a scoprire castelli e borghi storici, degustare il Moscato di Scanzo DOCG e il Valcalepio DOC, e vivere esperienze culturali tra musica, teatro e tradizioni locali.
"Siamo entusiaste di lavorare a un progetto così significativo per la valorizzazione di un territorio autentico e ancora poco conosciuto. Le Terre del Vescovado rappresentano un esempio virtuoso di collaborazione tra amministrazioni, produttori e operatori culturali, e siamo felici di contribuire a raccontarne l’identità e le eccellenze a un pubblico sempre più ampio e consapevole" dichiarano Alessandra Agostini e Claudia Torresani, fondatrici di AT Comunicazione.
La collaborazione con AT Comunicazione porterà a una narrazione coordinata e a un piano di storytelling capace di raccontare il territorio con uno sguardo contemporaneo, intercettando viaggiatori curiosi e consapevoli in cerca di esperienze autentiche.
Per scoprire il programma completo degli eventi: www.terredelvescovado.it