FIDAE, la Federazione delle Scuole Cattoliche Primarie e Secondarie, annuncia l’ampliamento del servizio PRONTO FIDAE plus, uno sportello di consulenza e assistenza pensato per sostenere le scuole paritarie cattoliche nei sempre più complessi compiti gestionali, organizzativi ed educativi.
"Le scuole cattoliche hanno bisogno di accompagnamento qualificato per affrontare il cambiamento, l’innovazione e le normative in continua evoluzione" afferma Virginia Kaladich, riconfermata Presidente nazionale di FIDAE nell’ultima Assemblea Nazionale "'PRONTO FIDAE plus' vuole essere uno strumento concreto di empowerment per dirigenti, coordinatori e gestori, aiutandoli a orientarsi in un contesto scolastico in evoluzione e a promuovere una cultura della condivisione e della corresponsabilità educativa. Per noi è anche un ulteriore segno concreto dell’impegno che da oltre 80 anni mettiamo al servizio delle nostre scuole".
L’iniziativa nasce dal riscontro positivo ottenuto con il precedente sportello dedicato alla partecipazione a bandi pubblici e privati e alla diversificazione delle fonti di finanziamento. Forti di questa esperienza, FIDAE ha deciso di potenziare e strutturare ulteriormente il servizio, trasformando PRONTO FIDAE in un punto di riferimento integrato a supporto della progettualità e della governance scolastica.
Il nuovo sportello offrirà consulenze personalizzate su tematiche normative, didattiche, organizzative e gestionali, rispondendo a quesiti in modalità sia asincrona (via email o piattaforma) sia sincrona (tramite videoconferenza). Sarà inoltre un luogo di condivisione grazie all’archivio di FAQ, materiali utili e momenti di confronto formativo.
Come funzionerà lo sportello?
Dopo una fase transitoria, durante la quale i quesiti potranno essere inviati via email a help@fidae.it, da settembre sarà attiva una piattaforma digitale dedicata, accessibile tramite credenziali riservate. Le scuole potranno: inviare quesiti e ricevere risposte rapide da esperti tematici, consultare il calendario delle consulenze disponibili, partecipare a incontri online con i consulenti, accedere a un’area FAQ in costante aggiornamento e partecipare a workshop su temi di attualità scolastica.
Tags
Scuola