Scuola, Kaladich (Fidae): 'Bene il decreto legge sulla scuola, le paritarie sono le prime ad essere danneggiate dai cosiddetti diplomifici'


"La FIDAE accoglie con favore le misure contenuti nel Decreto legge del 28 marzo 2025 sulla scuola varato dal Consiglio dei Ministri e in particolare esprime apprezzamento per la lotta al fenomeno dei diplomifici" ha dichiarato la Presidente nazionale della FIDAE, Virginia Kaladich.

"Queste distorsioni non fanno altro che alimentare una narrazione errata sull’intero mondo delle scuole paritarie dove la stragrande maggioranza degli istituti operano con serietà e professionalità, nel rispetto di criteri rigorosi e trasparenti a tutela della qualità dell’istruzione. Ci preme però che venga fatta una sottolineatura e una distinzione tra chi elude le regole e chi lavora quotidianamente con scrupolo e attenzione. Persistono luoghi comuni difficili da sfatare sulle scuole paritarie, per esempio si fa ancora confusione tra i nostri istituti e le scuole private, che sono ben diverse e che non hanno ricevuto lo status che le riconosce scuole pubbliche, e dove, non a caso, si registrano i famosi recuperi di più anni in uno. Generalizzare e mettere tutte le scuole paritarie sotto la stessa etichetta" ha concluso la Kaladich "rischia di danneggiare un intero settore che, nel rispetto della legge 62 del 2000, contribuisce alla libertà di scelta educativa delle famiglie e alla crescita culturale e sociale del Paese".

Posta un commento

Nuova Vecchia