ALESSANDRIA – Dopo il successo del romanzo di fantascienza Letarghya, che ha consacrato Andrea Di Bartolo come una voce originale nel panorama narrativo italiano, il regista e scrittore alessandrino torna con un’opera ambiziosa e coinvolgente dal titolo "L’Alba di un Regno". Si tratta di un avvincente romanzo storico, che racconta la straordinaria ascesa di Emanuele Filiberto di Savoia, dall’anonimato delle fila dell’esercito spagnolo fino alla riconquista dei territori perduti della sua dinastia.
Frutto di cinque anni di ricerche, scrittura ed editing, L’Alba di un Regno è ambientato nel Rinascimento italiano, costruito con la forza visiva e il ritmo narrativo di una serie TV. Non a caso il libro nasce da un trattamento cinematografico pensato per una serie dedicata ai Savoia, finalista a un concorso indetto dalla Film Commission Piemonte.
Un romanzo epico, intenso, e cinematografico
L’Alba di un Regno narra la straordinaria ascesa di Emanuele Filiberto di Savoia, giovane duca che, tra guerre, intrighi di potere e tensioni religiose, lotta per riconquistare i territori perduti della sua dinastia. Sullo sfondo di un Cinquecento attraversato da alleanze fragili, tradimenti e conflitti politici, Emanuele lotta per restituire dignità e indipendenza al suo casato, difendendo al contempo la sua fede e il fragile equilibrio dell’Europa.
Accanto alla vicenda storica si snodano le storie di Marie, giovane valdese in fuga dalle persecuzioni, e di Giovanni Conti, uomo disposto a tutto pur di salvarla. A ostacolarli, il fanatismo di Padre Bernardo e una confraternita segreta, pronta a mettere le mani su un forziere dal contenuto misterioso, affidato al duca e conteso da forze oscure.
Una storia emozionante insomma, piena di storie avvincente, ideale per tutti gli appassionati di romanzi storici.
Andrea Di Bartolo, una firma unica, tra cinema e narrativa
Classe 1970, nato ad Alessandria, Andrea di Bartolo divide la sua carriera tra cinema e letteratura. Regista di cortometraggi e videoclip, ha partecipato a numerosi progetti di produzione e post produzione video. Il suo recente corto Una seconda occasione, dedicato al tema del bullismo, ha ricevuto ampio consenso di pubblico e critica nei festival cinematografici.
Con L’Alba di un Regno l’autore conferma la sua capacità di unire rigore storico e forza narrativa, offrendo al lettore un’esperienza immersiva che emoziona e appassiona, con personaggi memorabili e scene cariche di tensione, dramma e bellezza visiva.
Il libro è disponibile su Amazon sia in versione cartacea che in versione eBook Kindle.
Tags
libri