L'Aido torna in quella regione in cui tutto nacque più di 50 anni fa con Giorgio Brumat. Doppio appuntamento a Milano venerdì 28 febbraio: alle ore 16 il convegno "Donazioni e trapianti: realtà e prospettive", nella sala Pirelli della sede della Regione Lombardia; a seguire l’inaugurazione della nuova sede legale dell’Associazione presso la Società di mutuo soccorso Cesare Pozzo
ROMA – Si avvicina un momento importante nella storia di AIDO, l’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule: a distanza di 52 anni dalla fondazione ad opera di Giorgio Brumat, informatore farmaceutico di origini friulane, che nel 1971 creò la Donatori Organi Bergamo, diventata due anni più tardi AIDO, la sede legale dell’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule ritorna in Lombardia e specificamente a Milano.
Per celebrare l’evento, venerdì 28 febbraio è previsto un doppio appuntamento riservato agli invitati: alle ore 16, il convegno intitolato "Donazioni e trapianti: realtà e prospettive" in programma nella sala Pirelli della Regione Lombardia in via Filzi 22 a Milano; subito a seguire i partecipanti si sposteranno a poca distanza, in via San Gregorio 46-48, nella sede della Fondazione "Pozzo", per l’inaugurazione della nuova sede legale (a Roma resta attiva la sede operativa in via Cola di Rienzo 243).
"Sarà una giornata importante per AIDO – spiega la presidente nazionale Flavia Petrin – Avremo modo di fare il punto della situazione su donazioni e trapianti con ospiti autorevoli, guardando al cammino compiuto di recente e ai progetti che già ci aspettano. Dopo di che inaugureremo la nuova sede che simbolicamente segna il ritorno in Lombardia là dove tutto è cominciato. Speriamo che sia di buon auspicio per il futuro e le nuove sfide da affrontare".
Al convegno parteciperanno: Flavia Petrin, presidente nazionale di AIDO; Giuseppe Feltrin, direttore generale del Centro nazionale trapianti; Norberto Perico, direttore sanitario del Centro Ricerche cliniche dell’Istituto di Ricerche farmacologiche Mario Negri; Luciano de Carlis, presidente della Società italiana Trapianti d’organo; Giuseppe Piccolo, direttore del Centro regionale trapianti della Lombardia.
Seguirà il trasferimento in via San Gregorio per l’inaugurazione della sede e un breve momento conviviale.