Tv, 'Striscia la notizia': la curiosa 'sfortuna' della Figc nella scelta dei partner per la Nazionale di Calcio


Tubo Tucker, U-Mask e Facile Ritrutturare: smascherate e sanzionate grazie alle inchieste di Striscia

A Striscia la notizia Moreno Morello si occupa della Federazione Italiana Giuoco Calcio e della curiosa (e storica) "sfortuna" nella scelta di partner commerciali per la Nazionale di calcio. Aziende che poi, grazie alle inchieste del tg satirico di Antonio Ricci, si sono rivelate alquanto discutibili.

«Si comincia nel 2002 con il famigerato Tubo Tucker, il quale avrebbe dovuto migliorare le emissioni dei bruciatori», ricorda l’inviato. I servizi di Striscia dimostrarono che si trattava di una fregatura e poco dopo i loghi dell’azienda scomparirono dalla sala stampa della Nazionale. La stessa sorte è toccata successivamente a U-Mask, azienda che – durante il Covid – produceva (e forniva agli Azzurri) mascherine paragonandole a FFP2 e FFP3 ma che, secondo i test dei laboratori interpellati dal Tg satirico, risultavano invece avere una capacità di filtrazione inferiore a quella di una comune mascherina chirurgica da 50 centesimi.

L’ultimo episodio è quello di Facile Ristrutturare, nel 2022 Premium Partner di FIGC: «Anche in questo caso una sponsorizzazione discutibile, dato che l’inchiesta di Striscia ha di fatto smascherato un sistema di recensioni online manovrate e non veritiere e un sovrapprezzo ingiustificato su alcuni materiali» conclude Morello.

Posta un commento

Nuova Vecchia