Tv: domenica 11 ottobre la Rai per la Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro

Daniele Martini | 10:00 | 0 commenti | Raccolto in Etichette: ,

Quasi 1.100 morti nel 2019, 832 nei primi otto mesi del 2020. E ogni anno centinaia di migliaia di persone coinvolte, in casi più o meno gravi. Numeri che raccontano gli infortuni sul lavoro nel nostro Paese. Una realtà che ripropone il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro e alla quale ogni anno è dedicata la Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. A essa - nel settantesimo anniversario di questa ricorrenza, domenica 11 ottobre - Rai dedica una programmazione che coinvolge reti e testate. 

Si comincia su Rai1 alle 6:30 con "Uno Mattina in Famiglia" che dedicherà uno spazio di approfondimento e di sensibilizzazione sul tema. 
Su Rai2 alle 10:05 "Generazione Giovani" ricorderà l’anniversario nel corso della trasmissione. Alle 13:40 il testimone passa a Rai Premium che proporrà il film di Luciano Manuzzi "Gli ultimi del paradiso" con Massimo Ghini ed Elena Sofia Ricci: la piaga sociale delle morti bianche entra prepotentemente nella vita di un gruppo di amici camionisti quando un incidente costringe all’immobilità un loro collega. 
Su Rai Storia, "Il giorno e la storia", in onda a mezzanotte e dieci e in replica alle 8:30, 11:30, 13:30 e 20:10, ripercorre la storia della Giornata, inizialmente istituita nel 1950 e celebrata il 19 marzo dalla Anmil, Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro per promuovere i diritti delle vittime del lavoro e garantire una più valida tutela della salute dei lavoratori. Nel 1998 è stata istituzionalizzata da una direttiva del Presidente del Consiglio che ha fissato la celebrazione nella seconda domenica di ottobre. 
Tutte le testate radiofoniche e televisive dedicheranno all’evento ampia copertura informativa, con servizi, collegamenti e interviste.
In particolare, RaiNews24 seguirà gli eventi previsti nel corso della giornata e realizzerà uno speciale in diretta alle 13:30 con intervista al presidente dell’Inail, Franco Bettozzi, e, ospite in studio, un rappresentante dell’Anmil (Associazione Nazionale Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro). Inoltre, la redazione "Società" realizzerà un servizio con le testimonianze di familiari di vittime di incidenti sul lavoro.

0 commenti



Post a Comment :


In evidenza

Ultimi Commenti

Visita i nostri siti

Giornale di Puglia Giornale di Basilicata Medicina Interna Online Sport Notizie Donna Notizie Musica Notizie Asia Notizie Italia Love Tv Giornale di Puglia Tv La Voce Grossa Italia Notizie Image Map