Erchie, Speciale Festa di San Giuseppe

Giornale di Puglia | 23:18 | 0 commenti | Raccolto in Etichette: ,
http://www.youtube.com/watch?v=3Ogr3mWt7lsendofvid [starttext] ERCHIE (BR). Martedì 19 marzo 2013 si è svolta ad Erchie la festa di San Giuseppe. Nella mattinata le Mattre, una antica tradizione custodita e valorizzata anche dall'"Arciconfraternita dell'Immacolata", che avvicina il sacro e il profano e dove protagonista è il cibo. Per l'ora di pranzo, in tutto il centro del paese sono imbandite le Mattre per ricordare la povera dieta contadina composta da 13 piatti tipici: la tria (tagliatelle) condita con olio fritto e pane, la tria con le fave, la tria con il miele, la tria con i ceci, la tria con la cipolla fritta, l'ampasciuni (muscari) fritti, i cavolfiori fritti, il baccalà e pesce fritto vengono offerti all'intera popolazione e agli ospiti dei paesi limitrofi. Sono momenti rappresentativi di questa tradizione: la celebrazione della Santa Messa con la partecipazione di S. E. Mons. il Vescovo Vincenzo Pisanello; la benedizione delle mattre durante la processione del Santo; la chiusura anticipata delle scuole ed infine la popolazione conviviale attorno alle mattre che porterà nella propria casa l'uccelletto (fatto con farina e acqua) per tenere lontano fulmini e tuoni e proteggere il raccolto. In serata, invece, alle ore 20 nella zona 167, si è svolto il Falò organizzato dall'associazione gli "Amici del Falò di San Giuseppe": vi è stata la spettacolare accensione della pira formata da fascine di fronde di ulivo, recuperati dalla potatura degli uliveti e che sapientemente e con dedizione i giovani dell'associazione "Gli Amici del falò di San Giuseppe" hanno composto in una architettura piramidale alta 10 metri e con diametro che supera i 16 metri. La serata è stata allietata dal gruppo "Beddhu ci balla e il gruppo antico di Villa Castelli" e gli ospiti, hanno potuto degustare piatti e dolci tipici locali e vino locale. Intervista al sindaco di Erchie, GIUSEPPE MARGHERITI. Riprese a cura di MARIA DOMENICA BIANCO (le Mattre) e di DANIELE MARTINI (processione pomeridiana e falò). Intervista e montaggio a cura di DANIELE MARTINI. [endtext]

0 commenti



Post a Comment :


In evidenza

Ultimi Commenti

Visita i nostri siti

Giornale di Puglia Giornale di Basilicata Medicina Interna Online Sport Notizie Donna Notizie Musica Notizie Asia Notizie Italia Love Tv Giornale di Puglia Tv La Voce Grossa Italia Notizie Image Map