Estate: ora c'è la 'terapia del gelato'

Giornale di Puglia | 20:00 | 0 commenti | Raccolto in Etichette: ,
ROMA. Amarena, pistacchio e gusti esotici per chi vuole relax; gelato al caffe' per chi vuole ricaricarsi e panna per godere di un effetto consolatorio dopo una giornata particolarmente agitata. Cioccolato e bacio per chi e' giu' di morale. Il gelato fa bene all'umore, parola di psicologi, esperti di benessere psicofisico e nutrizionisti.

A seconda dello stato d'animo, gli esperti consigliano quali gusti scegliere.
Secondo 7 su 10 (73%) il gelato offre dei benefici soprattutto psicologici: gustarsi un buon gelato trasmette piacere psicofisico (31%), fa tornare all'infanzia (27%), emoziona (24%). Uno studio e' stato promosso da Antica Gelateria del Corso e condotto attraverso interviste a 110 illustri psicologi, esperti di benessere psicofisico e nutrizionisti per approfondire gli effetti del gelato legati alla sfera emotiva. Gia' diversi studi internazionali avevano dimostrato i benefici terapeutici del gelato. Chi l'ha detto, quindi, che mangiare il gelato aiuta solamente a rinfrescarsi dalla calura estiva? Secondo piu' di 7 esperti su 10 (73%), il gelato fa bene all'umore e soprattutto allo spirito. Gustarsi un gelato offre dei benefici soprattutto psicologici, emozionando (31%) facendo tornare con la mente all'infanzia (27%), e grazie alle sue proprieta', trasmettendo piacere psicofisico (24%).

Ma quali sono le categorie alle quali il gelato porta maggiori benefici dal punto di vista dell'umore? Secondo gli esperti, il gelato e' consigliato in particolare agli over 40 (39%) abituati a un frenetico ritmo di vita e sottoposti a pressioni lavorative e famigliari e che trovano nel gelato una deliziosa ricompensa che li appaga delle loro fatiche quotidiane, oltre che ai teenager (27%) che trovano nel gelato una dolce 'coccola' nei momenti di crisi sentimentali. E proprio la componente emotiva porta gli esperti a consigliare il gelato anche agli adulti nostalgici della spensieratezza e della liberta' della loro infanzia (30%).

0 commenti



Post a Comment :


In evidenza

Ultimi Commenti

Visita i nostri siti

Giornale di Puglia Giornale di Basilicata Medicina Interna Online Sport Notizie Donna Notizie Musica Notizie Asia Notizie Italia Love Tv Giornale di Puglia Tv La Voce Grossa Italia Notizie Image Map